Cerca


232 APS
- 2 mag 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 54
L’Extrabeat. Tecnica molto utilizzata per dimostrare le skills del rapper richiede tanto allenamento per essere utilizzata al meglio. Per prima cosa dobbiamo scegliere un beat, almeno inizialmente, che si aggiri sui 70 bpm (almeno in una fase iniziale), successivamente cominciamo a scrivere i versi. L’extrabeat mette insieme gran parte degli esercizi che vi abbiamo proposto (il doppio incastro, la rima freestyle dell’episodio 11, il controllare le sillabe), vi suggeriamo di a
12 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 1 mag 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 53
Controlla le sillabe. Scrivi 4 versi utilizzando per ogni verso 10 sillabe, poi scrivi altri 4 versi usando 15 sillabe per verso e infine componi 4 barre ciascuna formata da 20 sillabe. I versi che hai scritto da 10 sillabe e da 20 puoi provare a cantarli su una base Trap mentre quelli da 15 su un beat Rap. Se sfori o se ti manca qualche sillaba non è un problema, l’importante è rimanere nelle “vicinanze” delle 10, delle 15 o delle 20. Sei riuscit* a piegare le barre al tuo v
7 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 30 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 52
Il flow, tecnicamente il “flusso”, è il modo di rappare di un MC, la metrica che segue e la musicalità che produce. Ascoltare tanta musica aiuta nella scoperta di flow diversi. Un esercizio che vi vogliamo proporre è di prendere una canzone che vi piace particolarmente (italiana o straniera), mantenere lo stesso flow e cambiare le parole: fare in sostanza un remix. Un esempio abbastanza recente è “Autoblu” di Shiva dove lui riprende “Blue” degli Eiffel 65 mantenendo la stessa
5 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 29 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 51
Il gioco della Zeppa. Trova quante più parole che con l’aggiunta di una singola lettera, cambiano il loro significato. Un esempio: casa, cas(s)a, cas(t)a. La prima che ti è venuta in mente? Questo esercizio aiuta molto a rende più orecchiabile il nostro brano, un suono che si ripete infatti si chiama allitterazione e dona musicalità al testo. #232aps #esercizionline #labrap #scrittura #coronavirus #educazione #culturahiphop #rapitaliano #laboratorirap #poesia #covid19 #assona
4 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 28 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 50
In questo video vogliamo sondare la vostra conoscenza del rap italiano, 5 quiz per vedere quanto ne sai sulla musica nostrana. Le sai tutte? #232aps #esercizionline #labrap #scrittura #coronavirus #educazione #culturahiphop #rapitaliano #laboratorirap #poesia #covid19 #rapitaliano #quiz #rap
5 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 27 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 49
Scegli una di queste parole e descrivila facendo una poesia. Spiega, racconta, trova i dettagli per far capire di che parola si tratta, ma non utilizzarla mai all’interno del componimento e poi chiedi a un amico o a un’amica se riesce a capire a cosa fai riferimento! Come è andata? Le parole sono: 1) Sogni 2) Futuro 3) Amicizia 4) Emozioni 5) Tempo 6) Equilibrio Quando fai una poesia non hai limiti, trova un modo originale per descrivere le caratteristiche fondamentali di que
2 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 26 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 48
Episodio 48
Il nostro operatore Stefano ci racconta degli esercizi della settimana. Quale esercizio vi è piaciuto di più? Il video riassuntivo e il materiale scaricabile lo trovi a questo link: https://youtu.be/YzR0vgLDCqw Episodio 35 Il freestyle
Episodio 43 Sostituisci le parole
Episodio 44 1 Panvocalismo
Episodio 45 Il tautogramma
Episodio 46 Gli spazi
Episodio 47 Le emozioni
#232aps #esercizionline #labrap #scrittura #coronavirus #educazione #culturahiphop #rapitaliano
3 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 25 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 47
Le emozioni! Il tono di voce, il flow, le prese di fiato aiutano a trasmettere le emozioni di un brano. Prova a rappare il testo che trovi nel video su basi diverse interpretando lo stato d’animo suggerito. Guarda il link su Youtube Clicca qui #232aps #esercizionline #labrap #scrittura #coronavirus #educazione #culturahiphop #laboratorirap #rapitaliano #covid19 #emozione #interpretazione #timbro
3 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 24 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 46
La frase doppia è una frase che pronunciata nello stesso identico modo può avere significati diversi a fronte degli spazi (o cesure) che ci sono tra le parole. Un esempio molto semplice è “LAGO” e “L’AGO” o “ME LO DIA” e “MELODIA” Scrivi nei commenti la tua risposta Nel rap viene utilizzata questa tecnica alcuni esempi Non vivo la crisi DIMEZZA ETA’, dove “DI MEZZA” va tutto attaccato (Caparezza – Mi fa stare bene) È vero che ero quello LIMITATO, ma t'apposto, bro?
Ora sono
7 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 23 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 45
Nella storia del rap italiano ci sono alcuni brani diventati celebri per il tautogramma: comporre una frase con la stessa iniziale per tutte le parole. I 2 esempi più famosi sono “Dalla A alla Zeta” di Fabri Fibra e “Da Alpha a Omega” di Musteeno e FFiume. Es. Accendo accenti ascolta attentamente
abilità assurde anniento apertamente (Musteeno) Ah, analfabeta ti attacchi
A-A-abracadabra, attimi adatti all'attività (Fabri Fibra) Scegli una lettera e componi una frase. Cosa ha
1 visualizzazione0 commenti

232 APS
- 22 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 44
Il panvocalismo. l gioco del rap ci porta a divertirci con le parole e scoprirne di nuove, il panvocalismo è la presenza di tutte le vocali nella stessa parola (o frase), l’esempio più famoso è AIUOLE. Che parole hai trovato? #232aps #esercizionline #labrap #scrittura #coronavirus #educazione #culturahiphop #rapitaliano #laboratorirap #rapitaliano #poesia #rime #vocali #parole #parola #panvocalismo
7 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 21 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 43
Per poter fare un incastro particolare, a volte, dobbiamo trovare il modo di esprimere un certo concetto utilizzando altre parole e cercando di essere il più fedeli possibile al significato della frase. L’esercizio di oggi chiede di trovare delle frasi alternative a quelle date da noi. Ad esempio: Luca guida la macchina = Quel ragazzo conduce l’auto Ok, ora prova con queste frasi: Il gatto dorme sul divano Il nonno prende il sole sul balcone Schiacciare i tasti del computer,
6 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 20 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 42
Ora che abbiamo preso dimestichezza con le rime proviamo a fare freestyle, il freestyle è solitamente un brano rap improvvisato. Questo video è composto da 3 esercizi che ci possono aiutare ad allenarci! Clicca qui per vedere il video su Youtube #232aps #esercizionline #labrap #scrittura #coronavirus #educazione #culturahiphop #rapitaliano #laboratorirap #rapitaliano #poeia #freestyle #rime #improvvisazione
6 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 19 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 41
Cristina ci riassume gli esercizi della settimana! Abbiamo alzato il livello entrando nel profondo della scrittura. Quale esercizio vi è piaciuto di più? Il video riassunto degli esercizi di questa settimana è anche su Youtube, dove in descrizione c'è il link del materiale scaricabile qui Episodio 35 Sposta gli accenti Episodio 36 L’anagramma Episodio 37 1 secondo, 1 anno Episodio 38 Doppio incastro Episodio 39 Rime ricercate Episodio 40 Artisti Canzoni e Città #232aps #eserc
3 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 18 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 40
Un gioco per il weekend, una rivisitazione di “nomi, cose e città” con “Artisti, Canzoni, Strumenti Musicali, Città”. Fate questo gioco con i vostri amici e amiche! #232aps #esercizionline #labrap #scrittura #coronavirus #educazione #culturahiphop #rapitaliano #laboratorirap #film #rapitaliano #nomicosecittà #canzone #artista #strumentimusicali
3 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 17 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 39
Più parole conosci, più sarà facile fare le rime. Avere un dizionario ampio è fondamentale per cui ti chiediamo di trovare delle rime con queste parole piuttosto ricercate. Riesci a trovare una rima per ogni parola? La più strana che hai trovato? Conosci il significato di queste parole? CALIGINE; SISTOLE; POLIGLOTTA; POSTILLA; CALESSE; CORVINO; ARABESCO; ARCHIBUGIO; SINAPSI; INDACO; LEVIATANO; EPISTOLA; LEPRICANO; ECHIDNA; CUPIDIGIA CALIGINE: riduzione della visibilità provoc
6 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 16 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 38
Un/a rapper si misura con la sua capacità di incastrare rime, il DOPPIO INCASTRO è un esercizio che allena la scrittura. Al posto di fare una sola rima alla fine del verso bisogna farne un’altra anche a metà. Un esempio: Sono stato al MARE, quest’estate in VACANZA// Non c’era nulla da FARE, mi è cresciuta la PANZA// Versione PRO: se ti viene facile fare questo esercizio prova a utilizzare la stessa rima, sia a metà del verso che nella parte finale. Scrivici il tuo lavoro! #23
6 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 15 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 37
Rappresentare il mondo che ci circonda è una peculiarità dell’essere umano. Descrivi utilizzando almeno 5 righe un secondo, nei nostri laboratori suggeriamo di descrivere una piuma che cade (un esempio può essere descrivere l’oscillazione, la velocità, il colore, la luce) e in una riga un anno (trova qualcosa che rappresenti in toto quell’anno dando quante più informazioni in meno parole possibili). Come è andata? #232aps #esercizionline #labrap #scrittura #coronavirus #educa
6 visualizzazioni0 commenti

232 APS
- 14 apr 2020
- 1 min
#esercizionline - Episodio 36
L’anagramma è una o più parole che contengono le stesse lettere di una o più parole di senso compiuto ma in ordine diverso. Un esempio è NOTIZIA e TIZIANO (cit.) oppure GIUDA e GUIDA (cit.2). Qual è l’anagramma del tuo nome? Gioca con le parole e scrivici nei commenti cosa hai trovato, per aiutarti ricordati sposta le vocali cercando di mantenere consonante + vocale + consonante ecc. N,T,R,S così come M, B, P, spesso sono vicine nella lingua italiana. #232aps #esercizionline
24 visualizzazioni0 commenti
{"items":["5eae836f7e1488009bb7907c","5ead1c982a59f8006fd8fede","5eabc838d3be6b0017182ab3","5eaa775698252a0017b6ea57","5ea92d49ff578800171bb8d7","5ea7e43b53daa800ddb7e12e","5ea668d4c2f8770017f8891a","5ea54da9aa3c6a0017badc6c","5ea3f6d8b9a8880017be998a","5ea27ca510d6560017a552b1","5ea14c4bff59e9001738efee","5e9ff55a73303900171af29e","5e9ea5f7e745f50018a918d0","5e9c84956602de0017839e53","5e9c13ba74755c001796991c","5e9abb2474755c001794cacf","5e995ea811229f001790525c","5e9816682aa953001711946a","5e96c2ad0ed76d00174e1b4b","5e957a4791cfb80017c028b7"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":1.3333333333333333,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":32,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":1,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":1,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_THE_RIGHT","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":1,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":940,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"value":"#C6BBC6"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"targetItemSize":940,"selectedLayout":"2|bottom|1|fill|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":false,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0.5},"container":{"width":940,"galleryWidth":972,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}